Chi sono

Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità all’Università di Bologna, ho un’esperienza ventennale nel campo della disabilità. Mi sono occupata di persone con disabilità lieve, media e grave e con sindromi psichiatriche. In qualità di psicologa ho gestito per alcuni anni lo sportello di ascolto del Centro Donna del Comune di Cesenatico, insieme a professioniste di discipline diverse, con i miei attrezzi del mestiere: professionalità, disponibilità, attenzione ed ascolto.

Del girasole …amo il colore giallo intenso che mi ispira ad affrontare la vita

con buonumore e positività e la sua dimensione che mi suggerisce

che con alcuni stati d’animo non bisogna mai risparmiarsi.

Inoltre il girasole mi racconta anche che pur nella consapevolezza di sé

e dei propri limiti, nessun desiderio è troppo ambizioso.

Il suo volgere l’infiorescenza verso il sole nel corso della giornata,

fenomeno chiamato eliotropismo,

è spesso identificato come una simbologia del desiderio.

Ma se comunemente viene inteso come desiderio di seguire la persona amata

per condividere insieme il proprio tempo,

a me piace pensare che la persona amata siamo noi stessi.

Voglio credere che possiamo aspirare ad essere una persona

più positiva, più consapevole, più allegra o più serena.

Che esiste una strada, per raggiungerci, la nostra strada…

e che con pazienza, fiducia in noi stessi e determinazione,

saremo in grado di trovarla.

Psicologia giuridica

Consulenza Psicologica in ambito Giuridico Civile Minorile, sia nel ruolo di CTU (Consulente Tecnico d’Ufficio) che di CTP (Consulente Tecnico di Parte)

Psicologia clinica

Supporto per il recupero della salute mentale e fisica a seguito di mutate condizioni di vita e promozione e mantenimento di uno stato di salute e benessere

Psicologia di comunità

Valutazione problemi di salute mentale, fisica e sociale di gruppi e collettività e progettazione di interventi in ambito psico-sociale adattati ai differenti contesti